Descrizione
Figliolanza, stampa sacra, manifesto distribuito dai frati francescani tornati dalle crociate
Commissario Generale di Terra Santa in Sicilia β FR Elia Cimino O.F.M.
anno 1928-1929
Si trattava di una stampa sacra, distribuita dai frati francescani tornati dalle crociate, in cambio di qualche soldo o bene in natura. Tale pezzo di carta aveva per il popolo siciliano un potere straordinario contro il male, tale che veniva costudito gelosamente come un potente talismano da tirare fuori solo in casi di grave pericolo e necessitΓ . Le principali casistiche nelle quali il popolano ricorreva alla βFigghiulanzaβ erano tre:
β Nei casi di parti difficili,
β In caso di forte vento,
β Per scongiurare terribili tempeste.
Come si utilizzava? semplice:
Bastava posizionare la stampa su di un tavolo o comodino con qualche lumino acceso accanto. Questa semplice pratica, sβintende, era anche accompagnata da speciali formule ad hoc che variavano a seconda dello scopo per cui si pregava. Con lβinfuriare del temporale, ad esempio, una delle formule che veniva recitata davanti allβeffigie.
dimensioni 30Γ40 cm.
ben conservato
C00009634-85