Descrizione
Stampe di 12 acquarelli di Paolo Sala – G. Ricordi & C. editori Milano
Il pittore Paolo Sala nasce a Milano il 24 gennaio 1859 da una nobile famiglia brianzola.
L’autore allievo di Camillo Boito, dopo aver studiato architettura all’Accademia di Brera per volere del padre che aveva un’impresa di costruzioni si dedica alla pittura cominciando a dipingere soggetti di storia prima e successivamente paesaggi. Sala viene considerato uno dei maggiori esponenti della pittura paesaggistica del suo tempo.
Alla sua prima esposizione Sala ottenne il premio Mylius con il dipinto Il tramonto del 4 giugno 1859 un dipinto che raffigura il dopo della battaglia di Magenta.
Espone le sue opere pittoriche nelle maggiori cittĂ italiane tra cui Milano, Venezia, Napoli, Roma e partecipa a molte manifestazioni e mostre in molte cittĂ europee come Parigi, Olanda e Sud America. In Russia entra persino nelle grazie dello Zar e riceve molte committenze e incarichi. L’autore dipinge anche insieme al fratello Elia, scultoree pittore di murales. Per il palazzo d’inverno dello Zar parteciparono alla decorazione del conservatorio imperiale di San Pietroburgo.
Inoltre Sala ottenne in Russia la cattedra di pittura all’accademia di Mosca . Nel 1911 a Milano mette le basi del Gruppo degli Acquarellisti lombardi.
Album ben conservato
dimensioni stampe 20,5×15 cm
Stampe conservate in cartelletta di cartone originale con scritte impresse color oro
C00013171-509