Descrizione
Splendida cartolina Pochoir Postcard vintage Γ¨ di G. Meschini
Il Pochoir, basato su stencil, tecnica colorante risalente a molti secoli fa, Γ¨ stato riportato in auge nei primi anni del 1900 a Parigi e divenne molto popolare negli anni successivi alla prima guerra mondiale. Eβ un processo, che Γ¨ stato molto laborioso, ha portato a blocchi ben definiti del colore βappena verniciatoβ. Sottili lastre di zinco venivano usate come maschere o maschere, una per ciascun colore e tagliate per esporre solo le aree che richiedevano la pittura. La vernice Γ¨ stata applicata usando grandi spazzole con setole corte e rigide, il pigmento Γ¨ stato tamponato sulla superficie della cartolina attraverso i fori praticati nella sagoma. Ogni colore ha utilizzato un modello e un pennello separati. Ogni stencil Γ¨ stato usato a turno fino a quando lβimmagine Γ¨ stata completata. Era necessario un trattamento molto accurato per allineare i modelli con lβimmagine e quando si rimuovevano i modelli dalla superficie verniciata.
Giovanni Meschini emerse come il maestro della cartolina di Pochoir. Ha fondato il suo studio Ars Nova (a Terni, Italia) dove verranno prodotte cartoline e stampe. La produzione dello studio Γ¨ stata a volte considerevole. Molti dei disegni erano di Meschini e tutta la scrupolosa opera di produzione era supervisionata da Meschini e spesso intrapresa da lui. Le cartoline di G. Meschini Ars Nova pochoir sono immediatamente riconoscibili con il pigmento a tempera leggermente ruvido al tatto e con il nome dello studio e il testo italiano Dipinta a Mano (che significa dipinto a mano) sul retro. Meschini nacque a Roma nel 1888, si trasferΓ¬ a Terni da bambino e si fece il suo nome, e lui e Ars Nova dovettero tornare a Roma alla fine degli anni β30. Giovanni Meschini Γ¨ morto a Roma nel 1977. β
Non viaggiata. Ideale anche da incorniciare.
Conservazione ottima
C00007610-647